Lo sport è benessere fisico e mentale

Lo sviluppo e la promozione dello sport a Montale possono essere significativamente potenziati attraverso un attento miglioramento delle strutture sportive esistenti. È essenziale che le aree dedicate allo sport siano non solo all’avanguardia e ben tenute, ma anche facilmente accessibili da tutte le frazioni circostanti, come Fognano, Tobbiana e la zona della Stazione. Un’infrastruttura sportiva integrata, che preveda piste ciclabili e sentieri che collegano le diverse zone, può incentivare la popolazione locale a partecipare attivamente alla vita sportiva della comunità. Inoltre, la sinergia tra associazioni sportive e istituzioni può portare alla condivisione di risorse e conoscenze, ampliando così l’offerta sportiva e le opportunità per gli abitanti. Non bisogna limitarsi alle discipline già popolari, ma è importante sviluppare e promuovere anche sport meno conosciuti, che possono attrarre nuovi appassionati e contribuire a diversificare l’offerta sportiva del territorio. Attraverso queste azioni, Montale può diventare un punto di riferimento per lo sport a livello locale, offrendo possibilità di svago, benessere e socializzazione a tutti i suoi abitanti.

Promozione dello sport 

Intendiamo creare, in accordo con le società sportive, un progetto di abbonamenti multi-disciplinare che possa venire incontro alle esigenze delle famiglie, permettendo di aumentare le possibilità per i giovani di praticare sport.

Attività sportiva diffusa

Intendiamo progettare una riqualificazione delle strutture sportive già esistenti su tutto territorio comunale con attenzione agli spazi di aggregazione tra giovani nella pratica non agonistica come ad esempio campi da basket, piste per pattinaggio, skateboard, arrampicata. Saranno oggetto di intervento gli spazi verdi comunali con la creazione di aree a verde attrezzato per attività libere – percorsi vita, piste per allenamenti, aree riposo – e verrà riattivato il percorso della salute all’interno del Parco dell’ Aringhese.

Attività sportiva diffusa. Costruiamo insieme il benessere del futuro attraverso lo sport.

Intendiamo progettare una riqualificazione delle strutture sportive già esistenti su tutto territorio comunale con attenzione agli spazi di aggregazione tra giovani nella pratica non agonistica come ad esempio campi da basket, piste per pattinaggio, skateboard, arrampicata. Saranno oggetto di intervento gli spazi verdi comunali con la creazione di aree a verde attrezzato per attività libere (percorsi vita, piste per allenamenti, aree riposo) e verrà riattivato il percorso della salute all’interno del Parco dell’Aringhese.