Miglioramento continuo delle Risorse

I servizi educativi rappresentano un pilastro fondamentale nello sviluppo dei giovani e nel rafforzamento del sistema scolastico. Parallelamente, la manutenzione costante delle strutture scolastiche è cruciale per garantire un ambiente sicuro, accogliente e stimolante, dove gli studenti possono apprendere e crescere. Investire nella manutenzione significa valorizzare il luogo fisico dell’apprendimento, rendendolo adeguato alle sfide educative contemporanee e proiettato verso il futuro. Pertanto, una sinergia tra servizi educativi efficaci e strutture ben mantenute si traduce in un investimento nella società, poiché consente ai giovani di sviluppare pienamente il loro potenziale e di essere preparati ad affrontare le sfide del mondo di domani.

Asilo nido

L’obiettivo strategico che perseguiremo sarà riportare la gestione di questo servizio in ambito interno al Comune riconoscendo il contributo professionale di chi già vi lavora, consapevoli che questa struttura continua a rappresentare un patrimonio essenziale per fornire una risposta integrata ai bisogni delle famiglie lavorando per rispondere sempre più diffusamente agli specifici bisogni di socializzazione delle famiglie del nostro Comune.

L’asilo nido estivo

Opereremo per ampliare la durata del servizio, attualmente troppo limitata, e per superare le attuali limitazioni relative alla frequenza di bambini non residenti nel Comune.

Incontri e Centro di ascolto

Tanti aspetti differenti, che convergono nell’indicare una sofferenza per bambini e ragazzi su numerosi fronti. Anche su quello della salute: la condizione psicologica dei più giovani ha risentito dell’emergenza quanto e più di quella degli adulti. Per rispondere ai nuovi bisogni conseguenti alla attuale situazione di maggiori difficoltà e disagi sociale e per supportare ragazzi e famiglie proporremo incontri con esperti psicopedagogici, individuali o di gruppo, per l’analisi delle problematiche generali, di casi difficili, e la gestione guidata di interventi educativi e formativi.

Refezione scolastica 

Ricerca di sempre migliori livelli di erogazione per soddisfare, sia in termini qualitativi che quantitativi, le nuove esigenze scolastiche confermando inoltre la valenza del servizio come strumento di educazione alimentare dei ragazzi.

strutture e servizi

Edilizia scolastica

L’intervento prioritario in questo ambito è rappresentato dalla conclusione dei lavori di costruzione della Scuola Elementare nella frazione di Montale Stazione e per la ricerca delle risorse economiche necessarie per realizzare la Scuola Materna portando a conclusione la realizzazione del nuovo polo scolastico.

Integrazione educativa

 Il Comune deve tornare a svolgere un ruolo di promozione per la costruzione di un sistema educativo integrato che metta in rete e coordini tutte le scuole dell’infanzia (pubbliche e parificate) presenti sul territorio, educatori e famiglie, con lo scopo di realizzare un vero e proprio “ambiente educativo”, con un forte aspetto formativo, di opportunità e di esperienze;

Trasporto scolastico

Riorganizzazione e razionalizzazione del servizio attraverso il continuo miglioramento di orari, percorsi e fermate per i punti di raccolta degli alunni ed integrazione con il servizio pubblico con attenzione per garantire la qualità e la sicurezza del servizio.