Sara Fanti
Nata a Prato e cresciuta all’ombra dell’antica abbazia di San Salvatore in Agna, nota in paese come la Bigattiera, Sara, dopo essersi immersa negli studi classici, ha conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza e ha superato l’esame di stato per diventare avvocato. L’affascinante mondo della storia greca ha sempre esercitato un forte richiamo su di lei, infondendo ispirazione e alimentando la sua capacità di analisi. Il viaggio per Sara è più di un semplice spostamento da un luogo all’altro: è un’indagine esistenziale, un modo di vivere che le permette di immergersi nelle diversità culturali e nelle meraviglie del mondo, arricchendosi ad ogni ritorno di nuove prospettive ed esperienze. Adora il suo fratello minore, Francesco e si dedica con passione alle iniziative del suo amato Rione Bigattiera. Montale rappresenta per lei non solo il luogo natale, ma anche il cuore pulsante dei suoi ricordi più preziosi: è il terreno sul quale affondano le radici della sua esistenza e della sua identità.
Mi candido perché
Coltivare i valori di reciproco sostegno e mutua solidarietà.
Il nostro Comune presenta potenzialità e risorse rimaste a lungo tempo inespresse che meritano di essere valorizzate e potenziate. Credo che Montale possa essere il luogo dove tradizione e modernità debbano trovare il giusto equilibrio; dove la piccola dimensione possa essere la base per costruire una comunità moderna che riesca a creare e coltivare solidi legami tra i cittadini sui valori di reciproco sostegno e mutua solidarietà.

Sono fermamente convinta che il nostro Comune rappresenti l'ideale punto d'incontro tra tradizione e modernità, dove le dimensioni contenute siano il fondamento per edificare una comunità all'avanguardia, capace di tessere e mantenere forti relazioni interpersonali, radicate nei valori di sostegno reciproco e solidarietà condivisa.
Sara Fanti
Avvocato