Luisa Pazzagli
Nata e cresciuta a Montale il paese dove ha scelto di costruire anche la sua famiglia. Crede fermamente che il Comune come Istituzione pubblica, debba essere il punto di partenza per una collaborazione fra cittadini e Istituzioni, dove lavorando insieme porsi obiettivi da realizzare, per migliorare il nostro territorio sotto tutti i punti di vista. Un luogo accessibile a tutti, focalizzando l’attenzione su coloro che Montale lo hanno costruito e ne rappresentano le radici, la storia e le tradizioni. Sarebbe bello poter creare un confronto tra nuove e vecchie generazioni, in modo tale da avere uno scambio di saperi e consapevolezze che possa essere utile a migliorare la vita di entrambi. Un impegno rivolto a rendere Montale un paese di tutti con il contributo del sapere di tutti.
Mi candido perché
Il dialogo è il motore di ogni comunità
Il mio sogno è innescare un dialogo costruttivo tra le nuove e le vecchie generazioni, creando così un fertile scambio di conoscenze e consapevolezze che possano arricchire e migliorare la vita di tutti.
Pertanto, il mio impegno è volto a trasformare Montale in una comunità che appartenga a tutti i suoi abitanti, valorizzando la ricchezza del sapere condiviso per il beneficio collettivo.

Desidero un dialogo tra generazioni per scambi di conoscenze utili a migliorarci.
Il mio obiettivo è fare di Montale un luogo condiviso, arricchito dal sapere comune.
Luisa Pazzagli
Tecnico tessile e genitore a tempo pieno