Sandro Nincheri

Classe: 1968
Residenza: Montalese da sempre
Figli: Sono l’orgoglioso padre di due figli, Enrico, il maggiore, ingegnere ambientale, Riccardo, in procinto di laurearsi in ingegneria meccanica e Laura, la più piccola, che frequenta  la facoltà di ingegneria gestionale.
Lavoro: Consulente finanziario, manager di una propria società, socio del Consorzio Imprenditori Azimut.
Sport: di fede calcistica interista, appassionato di basket, sport che ho praticato in giovane età; negli ultimi anni ho scoperto la passione per le immersioni subacquee, dove un mondo ovattato e silenzioso ti avvolge in un senso di pace e libertà.
Radici: Mio nonno Dante, prima contadino poi operaio tessile, mi ha trasmesso la dedizione al lavoro e l’importanza del riconoscimento delle proprie origini. Mio padre Sergio, che ha lasciato la vita prematuramente, mi ha insegnato il valore della famiglia, dell’impegno, il senso di responsabilità e del dovere.
Impegno nel sociale: Impegnato fin da giovane come volontario nella Misericordia, donatore Avis, ora socio attivo nella Pubblica Assistenza, ho sempre creduto nell’importanza di dedicarsi agli altri.
Esperienze politiche precedenti: ho iniziato ad appassionarmi alla politica sin dai banchi del liceo, continuando questa mia partecipazione anche nel percorso universitario (purtroppo non concluso). Nel 1999 decido di dare alla mia passione politica più concretezza: eletto in Consiglio Comunale, ho ricoperto la carica di Assessore al bilancio e al personale nella giunta Cipriani. Nel 2004 sono stato rieletto ed ho ricoperto la qualifica di Vice Sindaco nella giunta Razzoli, sino a quando, nel 2008, non condividendo più il metodo e le scelte con le quali veniva portato avanti il mandato, ho rassegnato le dimissioni, decidendo di rimanere in Consiglio Comunale per rispettare il mandato ricevuto dagli elettori. Mosso dalla convinzione che alle proprie idee si debba dar seguito nelle azioni, ho partecipato alla nascita di Montale Progetto Comune, lista civica con la quale, insieme ad altri compagni di viaggio, mi sono presentato alle successive elezioni, venendo eletto quale consigliere all’opposizione durante il mandato Scatragli.

Mi candido perché

Impegno civico il mio mantra

Credo che la spinta verso l’impegno civico, libera da dinamiche nazionali che tendono a replicarsi, anche come vincoli,  a livello amministrativo locale, nonché da schemi e rapporti ormai cristallizzati da tempo, consenta di poter proporre un programma serio, realistico e  trasversale, pensato solo per Montale ed i suoi abitanti. Mi candido perché sono convinto che Montale  meriti quella cura e attenzione che mancano da tempo, che la collettività debba esser posta al centro della politica, nel rispetto della dignità e identità della persona, nella convinzione che esiste un tessuto ricco e vivace nel nostro Paese che ha solo bisogno di essere ascoltato e accompagnato per crescere, rinnovarsi e migliorare. Sono altresì convinto che non si possa governare una città da soli e che sia necessario, soprattutto, un lavoro di squadra: Montale per rinascere e tornare un Paese migliore ha bisogno di un lavoro collettivo e quotidiano di amministratori e cittadini, coinvolti tutti insieme in questo percorso di rinnovamento.

Dopo circa dieci anni di assenza dalla vita politica montalese, ho deciso di dar vita ad un nuovo progetto, “Montale Rinasce”, lista civica composta da donne e uomini entusiasti ed al contempo concreti, eterogenei nella formazione, ma animati da idee comuni e da uno spirito positivo e nuovo.

Sandro Nincheri

Candidato Sindaco