Il turismo una risorsa vitale per la comunità di Montale
Montale, con la sua ricchezza di risorse storico-artistiche, si pone come una destinazione di primo piano nel panorama turistico. La valorizzazione di tali risorse, attraverso un processo attento di riqualificazione del territorio, è diventata una risorsa fondamentale per l’economia locale. Iniziative mirate all’integrazione e alla connessione tra i vari siti di interesse storico e artistico hanno trasformato la visita a Montale in un’esperienza culturale coerente e arricchente. Ogni monumento, ogni chiesa e ogni sito archeologico sono stati valorizzati in modo da raccontare una storia unica, offrendo al visitatore un viaggio attraverso le epoche che hanno plasmato la regione. Il turismo, divenuto sostenibile ed educativo, non solo sostiene l’economia cittadina ma conserva e trasmette il patrimonio culturale di Montale alle future generazioni, rendendolo un modello di come la bellezza e la storia possano essere trasformate in risorse vitali per una comunità.
Valorizzazione turistica
Il nostro obiettivo, in collaborazione con le associazioni locali di promozione del territorio, sarà quello di creare un percorso nuovo che dia la dovuta e necessaria attenzione ad ogni possibile risorsa per portare Montale ad essere attrattivo per i propri cittadini e per i turisti.
RI-Conoscenza e RI-qualificazione dei nostri beni artistici
Ci impegneremo a dare nuova luce ai punti di interesse storico e artistico, anche meno conosciuti, così da riavvicinare i cittadini ad un rapporto con i beni culturali già presenti, riorganizzando le aperture e gli accessi dei siti coordinandosi con le associazioni presenti sul territorio, ridando la dovuta dignità a quei luoghi (come Montale Alto) che meritano di vedersi riconosciuto il giusto valore, anche attraverso un ripensamento dell’attuale destinazione dei luoghi stessi, nonché attraverso l’organizzazione di eventi aventi ad oggetto le arti intese nel loro senso più ampio e completo.
Progetto K.M.0
Creazione di una connessione tra territorio e turismo per valorizzare le molte realtà produttive operanti nel settore agro-alimentare dando riconoscimento e supporto nella valorizzazione dei loro prodotti come strumento fondamentale nella creazione di nuovi percorsi turistici, realizzando un progetto che veda le aziende protagoniste di giornate dedicate alla conoscenza e promozione dei loro prodotti.

Prevenzione e gestione del territorio
Piani di intervento periodici, monitoraggio costante e collaborazione tra enti pubblici, esperti ambientali e la comunità per essere efficacemente implementate.

Segnali di Vita
Realizzazione di un portale dove promuovere il turismo nel Comune pensato come un luogo digitale capace di fornire tutte le informazioni necessarie per visitare consapevolmente il nostro paese dando rilevanza alla posizione strategica che Montale per connettere il turista a tutte le strutture di ristorazione e ricettive presenti nel Comune e, in senso più ampio, con tutti i servizi dei quali potrà aver bisogno.

Riqualificazione urbana
Recupero e valorizzazione della realtà urbana attraverso una serie di interventi, a volte anche di modesta entità, che si inseriscano in un complessivo disegno di recupero e qualificazione con la riqualificazione e progettazione degli spazi di interesse collettivo (piazze, parchi, strade significative) che dovranno essere organizzate in forme di partecipazione e di coinvolgimento dei cittadini per la definizione degli obiettivi e degli scenari di utilizzo di tali spazi con particolare attenzione alle disposizioni relative all’abbattimento delle barriere architettoniche.