
Insieme per una Crescita Sostenibile
Una gestione meticolosa del territorio mirata alla valorizzazione delle risorse locali, alla promozione di una vita sociale attiva e al supporto continuo delle attività commerciali, vitali per la comunità. Impegnandoci in un dialogo costruttivo con i commercianti e le loro associazioni, riconosceremo l’importanza del Centro Commerciale Naturale, promuoveremo la nascita di nuove imprese, con un occhio di riguardo per quelle giovanili e femminili, e adotteremo politiche inclusive per favorire l’insediamento a Montale di nuove realtà produttive.
Insediamenti produttivi
Attuazione delle scelte urbanistiche del Piano strutturale e del Regolamento urbanistico per l’ampliamento della zona produttiva, favorendo l’insediamento di nuove attività per offrire al territorio opportunità di diversificazione e maggiori prospettive di crescita occupazionale.
Tutela del settore agricolo
Nell’ambito della questione ambientale e climatica crediamo fermamente nel rilancio, nella tutela e nella gestione della crisi del settore agricolo come veicolo di una crescita economica e sociale sostenibile. Il settore agricolo può rappresentare una dinamicità capace di attrarre moltissimi giovani sia per fare un’esperienza di lavoro come dipendenti che in attività imprenditoriali, incentrate sulle nuove tecnologie che consentano la creazione di giovani startup e imprese fonti di attrazione e generazione di impiego di forza lavoro. Ci proponiamo di affiancarli nella formazione con una qualifica specifica e possibilmente in un periodo di pratica in aziende con la collaborazione di Associazioni, professionisti e bandi possono dare una mano.
La stessa Regione Toscana si è prefissata di promuovere le opportunità offerte dal nuovo ciclo di programmazione 2023-2027, cofinanziato dal Feasr Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: “Sviluppo rurale 2023-2027” attraverso il Complemento per lo sviluppo rurale 2023-2027.
