Cecilia Innocenti
Cecilia Innocenti, 36 anni, laureata in lingue e letterature straniere con un Master in Cooperazione Internazionale ed inclusione educativa, ed uno in Dipendenze Patologiche. Si affaccia al mondo del sociale attraverso il volontariato, collaborando con Caritas e con Arci. Oggi presidente del circolo Arci di Montale e lavoro per Fondazione Caritas Firenze, dove si occupa di orientamento e reinserimento lavorativo e sociale di soggetti svantaggiati, poiché come diceva Proust, ho fatto mia l’idea “che il vero viaggio di scoperta non consiste nello scoprire nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”. Con questi “nuovi occhi” Cecilia intraprende questa nuova avventura oggi mettendo a disposizione del paese le competenze e le conoscenze acquisite in questi anni di formazione. “Ho la convinzione che la partecipazione collettiva sia la strada da percorrere per aprire percorsi significativi per tutti e tutte. Credo fortemente che la politica possa essere un potente mezzo per trasformare le cose, e creare opportunità di cambiamento dove la speranza si sta affievolendo. E che prendersi cura degli spazi che occupiamo, in cui cresciamo e che contribuiscono a formare le persone che diventeremo sia fondamentale per costruire un futuro per cui valga la pena lavorare, studiare, lottare.”
Mi candido perché
La partecipazione collettiva è la strada da percorrere per aprire percorsi significativi per tutti e tutte.
Ho la convinzione che la partecipazione collettiva sia la strada da percorrere per aprire percorsi significativi per tutti e tutte. Credo fortemente che la politica possa essere un potente mezzo per trasformare le cose, e creare opportunità di cambiamento dove la speranza si sta affievolendo. E che prendersi cura degli spazi che occupiamo, in cui cresciamo e che contribuiscono a formare le persone che diventeremo sia fondamentale per costruire un futuro per cui valga la pena lavorare, studiare, lottare.

Ritengo essenziale che prendersi cura dei territori in cui viviamo, cresciamo e che influenzano la nostra formazione sia un pilastro cruciale per edificare un avvenire degno degli sforzi che siamo pronti a compiere, per il quale valga la pena lavorare sodo, studiare con dedizione e combattere con passione.
Cecilia Innocenti
Operatrice sociale in organizzazioni no profit